

un’icona di stile e tradizione, la vespa
La Vespa, icona senza tempo che ha attraversato la storia del nostro paese e ne ha scritto il costume, dal cinema alla televisione, un mito lungo mezzo secolo emblema del Made In Italy nel mondo e simbolo di una rivoluzione tecnologica che ha letteralmente stravolto il concetto di mobilità.
Nella primavera del 1946 venne presentato un piccolo e originale veicolo a due ruote, pratico ed economico destinato soprattutto a liberi professionisti e alle donne, che finalmente potevano guidare una moto con la gonna senza rischiare di sporcarsi.
L’enorme successo portò la Vespa ad essere protagonista della cultura di massa di quegli anni, comparendo in alcuni dei film più famosi della storia cinematografica italiana e non solo; in particolare “Vacanze romane” con Audrey Hepburn e Gregory Peck che attraversavano la capitale in sella ad una indimenticabile Vespa bianca, Scarface, Sapore di mare, Il ragazzo di campagna, Good Morning Vietnam, Jack Frusciante è uscito dal gruppo, Il talento di Mr. Ripley e tanti altri film più recenti.
Sul finire degli anni Sessanta fece il suo debutto l’immortale Vespa special, considerata la vera icona degli anni del boom economico, accompagnata dalla fortunata campagna pubblicitaria “Chi Vespa mangia le mele” ideata da Gilberto Filippetti che siglerà per anni il grande e duraturo successo di questo modello.
La Vespa è stata esposta nelle mostre di design, arte moderna, scienza e trasporti di tutto il mondo come il Museo Piaggio dedicato al motociclismo, un paradiso per gli appassionati di due ruote che possono passeggiare tra una preziosa collezione di tutte le epoche, facendo un viaggio nella storia dello stile Made in Italy.
Barberia Italiana ricorda in questo 29 marzo la nascita del veicolo che ha ridato vita alla nostra nazione, uno dei più importanti simboli di vera italianità che rispecchia la filosofia di tutte le sedi Barberia.
Non ci resta quindi che augurare un buon compleanno alla Vespa per il suo 74esimo anniversario.
Comments are closed.