Fattore principale per un aspetto sempre pulito e ordinato è la cura dei capelli, in particolare, oltre che aumentare morbidezza e lucentezza, devi prestare molta attenzione alla cute, il problema più diffuso risulta la formazione della forfora che causa lo sviluppo di quelle fastidiose scaglie bianche e notevole prurito. 

La causa specifica per cui si manifesta questo problema non è certa, però secondo diversi studi il fenomeno è determinato dalla maggiore produzione di sebo, stress, squilibri ormonali, debolezza del sistema immunitario ed eccessivo o insufficiente numero di lavaggi, che provocano diverse irritazioni e forti rossori. 

I principali effetti potrebbero essere determinati da pelle secca, la quale produce forfora con squame disidratate, prurito ma assenza di irritazioni, pelle grassa, che al contrario forma squame molto più spesse ed oleose, e dermatite da contatto, dovuta ad un’alta sensibilità a particolari sostanze utilizzate per il lavaggio o la cura dei capelli. 

Risolvere questo importante fenomeno può risultarti difficile, ma con corretti e pratici consigli potrai raggiungere risultati davvero soddisfacenti, ecco perché gli esperti barberi di Barberia Italiana hanno pensato di indicarti i principali rimedi totalmente naturali per un’efficacie cura della tua cute, evitando finalmente qualsiasi fastidio. 

Olio di semi di lino  

Un portento per attenuare il problema della forfora sono i semi di lino, ingrediente totalmente di origine naturale che puoi reperire facilmente nei negozi biologici, basta applicare, in modo costante, poche gocce di questa soluzione sulla cute prima dello shampoo e le piccole scaglie bianche insieme al prurito inizieranno gradualmente ad attenuarsi. 

Gel Aloe vera  

Altra soluzione molto efficacie consiste nell’Aloe vera, il succo interno alle foglie è ricco di proprietà calmanti e lenitive, basta applicare il liquido prima dello shampoo e massaggiare accuratamente, noterai fin da subito una notevole riduzione del prurito e successivamente un’attenuazione della forfora fino alla totale scomparsa. 

Olio d’oliva e succo di limone 

Ottimo rimedio per la riduzione della forfora consiste in un mix con succo di limone e olio d’oliva, il primo grazie alla sua naturale acidità riduce la formazione delle squame ed il prurito, mentre il secondo produce una funzione di nutrimento ed idratazione, la soluzione prevede 2 cucchiai di succo di limone e 2 di olio d’oliva da applicare prima dello shampoo.  

Olio di cocco  

Soluzione dal profumo molto delicato e gradevole è l’olio di cocco, semplice da reperire e con importanti proprietà calmanti per la riduzione di prurito e forfora, da applicare, prima della doccia, massaggiando 3-5 cucchiai di olio sul cuoio capelluto e lasciar riposare per circa un’ora, in seguito puoi procedere con il classico lavaggio tramite shampoo.  

Tuorlo d’uovo  

Ingrediente totalmente casalingo è il tuorlo d’uovo, la soluzione ideale consiste in un composto omogeneo con 3 tuorli ed un po’ di acqua, da applicare con un massaggio delicato sul cuoio capelluto e lasciar riposare per qualche minuto, infine risciacquare con acqua abbastanza fredda per evitare che si cuociano eventuali residui di albume.  

Queste sono alcune delle soluzioni naturali più efficaci per ridurre il problema della forfora, prova ad applicarle per dimenticarti di prurito e piccole scaglie bianche! Scopri altre curiosità, novità o consigli, continuando a seguirci sul nostro blog e iscrivendoti ai canali social per rimanere sempre aggiornato.