l’arte del cioccolato, un momento di benessere per corpo e mente
L’arte dell’antica tradizione unita a gusti intensi e aromi pregiati, sono gli elementi principali che costituiscono il cioccolato, questo raffinato alimento rappresenta una passione molto diffusa anche tra i gentlemen, soprattutto quando ci riferiamo alla grande qualità Made in Italy riconoscibile in famosi brand come Venchi, Novi, Ferrero, l’eccellenza di Caffarel o l’azienda piemontese Domori.
Il cioccolato può essere concepito come un simbolo di estremo benessere, grazie al quale potrai concederti un momento di puro relax, dimenticando stress e problemi quotidiani, infatti produce sorprendenti effetti benefici sia a livello corporeo che psicologico, permette di aumentare la circolazione sanguigna, migliora la memoria, riduce l’insonnia e può essere assunto anche come antistress.
Il mondo del cioccolato è stato il punto di riferimento per l’uomo fin dai tempi antichi, questo tema è presente in diverse opere nel campo della letteratura, poesia, pittura e scultura, un emblema che fonde la bellezza di colori intensi, gusti ricercati e tecniche di lavorazione studiare nel dettaglio, dando vita alla massima qualità tramandata per molti anni dai grandi maestri della tradizione.
I primi coltivatori della pianta del cacao furono il popolo dei Maya nel lontano 1000 a.C., le terre dello Yucatan, il Chiapas e la costa del Guatemala iniziarono così a dare vita alla storia del cioccolato, in seguito durante il 1500 Cristoforo Colombo entrò in contatto con la pregiata bevanda portandone alcuni chicchi in Spagna, mentre nella penisola italiana la produzione ebbe inizio in Toscana nei primi anni del ‘600, da quel momento in poi nacquero diverse realtà specializzate nel cioccolato e tra le tante esistono ora alcuni brand famosi che rispecchiano la tradizione 100% Made in Italy.
Venchi
Un aspetto particolare di questo importante marchio è che pur essendo una via di mezzo tra prodotti artigianali e industriali mantiene intatta la sua ottima qualità! Ha origine nel 1878 grazie a Silvano Venchi in una piccola cioccolateria del Piemonte, per poi sviluppare la sua grande produzione in tutto il mondo con ben 350 tipologie di cioccolato tra cui scegliere.
Agli inizi del ‘900 riesce ad ottenere la sua attuale popolarità con la creazione del Nougatine, un bon bon fatto di pregiate nocciole rigorosamente piemontesi, oltre a questo delizioso dolce l’azienda si è fatta riconoscere negli anni per altri importanti prodotti, come le tante creme spalmabili, le diverse tavolette della tradizione oppure le scatole di cioccolatini assortiti ideali anche per fantastiche idee regalo.
Caffarel
Caffarel rappresenta una delle aziende italiane più antiche che basa la sua produzione sulle tecniche specifiche della tradizione, fondata nel lontano 1826 è stata proprio questa realtà ad inventare il famoso Gianduiotto, un particolare cioccolatino a forma di barca rovesciata composto da cioccolata denominata Gianduia, realizzato dal 28% con Nocciole piemontesi, la migliore qualità di cacao e realizzato tramite il procedimento dell’estrusione per rendere il tutto molto più morbido e vellutato.
L’azienda è riconosciuta in tutta la penisola grazie alla speciale produzione, un lungo viaggio che parte dalle fave di cacao nate all’interno delle piantagioni in Ecuador e Ghana, sviluppandosi poi attraverso diverse fasi per trasformare il semplice cacao in pregiato cioccolato, selezionando da oltre 200 anni le migliori qualità di nocciole per creare il gusto morbido e intenso firmato Caffarel.
Domori
L’azienda piemontese Domori forse è meno conosciuta delle prime due, però mantiene in ogni caso alto il valore della produzione totalmente Made in Italy! Fondata nel 1997 da Gianluca Franzoni decide di puntare fin da subito nella produzione di cioccolato tramite cacao fine, in molti casi purtroppo sottovalutato da diverse realtà, dando vita a deliziose creazioni di altissima qualità.
Domori viene ampiamente apprezzata nel mercato italiano per i suoi diversi record, infatti è stata la prima a produrre il pregiato cacao Criollo, una pianta delicata ma dalla purezza degli aromi sorprendente, inoltre controlla scrupolosamente la filiera di produzione, a partire dalle coltivazioni in Sud America e Sud Africa, e possiede una grande piantagione di sua proprietà.
La filosofia del cioccolato si basa sull’esprimere delle emozioni forti rappresentate da un particolare aroma e gusto, un’arte dalle mille sfaccettature che dona benessere a mente e corpo! Quale ti piacerebbe assaggiare? Lascia un commento! Per altre curiosità continua a seguirci sul nostro blog ed iscriviti ai canali social, ci trovi su Instagram, Facebook, Linkedin e Pinterest.
Comments are closed.