4 libri che ogni gentleman dovrebbe leggere
L’elemento essenziale per formare il carattere di un vero gentleman si basa sulla conoscenza, questo termine comprende molti significati, ci si può riferire al mondo fashion, quindi l’abilità di saper dare vita ad outfit impeccabili con i giusti colori e abbinamenti, oppure al concetto di cultura, con cui l’uomo amplia i propri orizzonti rimanendo sempre aggiornato sui temi storici e attuali.
La cultura, grazie all’acquisizione di preziose informazioni, permette di formare un proprio pensiero personale su determinati argomenti e confrontarsi in modo intelligente con altre persone attraverso scambi di idee, un’ottima soluzione per mantenere la mente in continuo movimento, risolvere i problemi con più semplicità e trovare le giuste soluzioni anche in situazioni complesse.
Il metodo migliore per imparare è tramite i libri, che sono un buon strumento per poterti formare a livello culturale e intellettuale, oltre a stimolare la tua creatività e fantasia! In molti casi però può essere difficile trovare una bella storia che ti coinvolga, infatti in questo articolo vogliamo consigliarti 4 libri che sono sicuramente adatti a formare il carattere di un vero gentleman come te.
Casinò royale
Un libro pieno di azione e tensione narrativa, Casinò Royale rappresenta la prima storia dell’iconico personaggio di James Bond, l’agente 007 viene inviato in Francia per affrontare il malavitoso Chiffre, banchiere del partito comunista e grande giocatore d’azzardo, il luogo dove si sfidano è appunto il casinò dove il criminale deve recuperare i soldi dei sovietici, per non rischiare la morte, e James Bond viene scelto dai servizi segreti britannici per incastrarlo.
L’agente 007 rappresenta il classico gentleman elegante, raffinato e di classe, con ottimo gusto per l’abbigliamento e dal carattere deciso, sicuro e affascinante, inoltre il romanzo offre una precisa descrizione del tipico casinò, un luogo affascinante e di alta classe dove tutto sembra possibile, con continui colpi di scena e grande suspence per i giocatori.
Il nome della rosa
Il protagonista della storia è Adso da Melk che racconta, ormai in età più avanzata, le misteriose vicende che ebbero luogo alla fine del 1327, quando in compagnia del suo maestro Guglielmo da Baskerville, trascorse una settimana in un monastero benedettino situato nel Piemonte dove si verificarono ben sette omicidi senza alcuna apparente motivazione.
Il nome della rosa viene identificato come un romanzo storico-giallo, in cui l’autore è il celebre Umberto Eco che inserisce nella storia figure storiche realmente esistite, come l’imperatore Ludovico il Bavaro o fra Dolcino, grazie a queste figure e altri simboli antichi riesce a ricostruire il Medioevo italiano con i classici scontri tra il papato e l’impero.
Frankenstein
L’autrice di questo racconto è Mary Shelley, l’intrigante storia si basa sull’unione di influenze dell’epoca (1816-1818) e suggestioni derivanti da esperienze personali, tutto viene creato dopo un terribile incubo vissuto dalla scrittrice, in cui lo scienziato Victor Frankenstein decide di dare vita ad una creatura mostruosa che chiama proprio con il suo nome.
Il romanzo Frankenstein rappresenta le preoccupazioni derivanti dalla Prima Rivoluzione Industriale, avvenuta in Inghilterra a partire dai primi decenni dell’Ottocento, esprime quindi la paura per le macchine e il rischio della loro ribellione sull’uomo, questo periodo storico infatti aveva determinato profondi sconvolgimenti in tutta la società.
Il signore delle mosche
Il signore delle mosche è il romanzo più famoso di William Golding, celebre scrittore britannico scomparso nel 1993, la vicenda narra la storia di un gruppo di ragazzini naufraghi su un’isola deserta, in seguito ad un terribile disastro aereo, che con il passare del tempo mutano il loro atteggiamento, da uno stato di pura innocenza alla più spietata violenza e sete di vendetta.
Inizialmente infatti cercano di creare una sorta di società per sopravvivere alla situazione, ma dopo poco tempo qualcosa non riesce a funzionare, nel gruppo infatti emergono grandi insicurezze e diversi comportamenti poco razionali, in sostanza la totale perdita di autocontrollo dettata dalla paura di non poter più tornare alla normalità.
In questo articolo abbiamo voluto consigliarti 4 libri che possono aiutarti a formare il tuo carattere, attraverso un mix di fantasia, tensione, mistero e stile! Ricorda sempre che la lettura di un buon libro è fonte di grande cultura, attraverso la scoperta di nuovi mondi e realtà. Puoi seguirci anche sui canali social Instagram, Facebook, Linkedin e Pinterest.
Comments are closed.